Le Cinque Terre sono una delle destinazioni più spettacolari d’Italia, ma non devono per forza essere costose! Con un po’ di pianificazione, puoi goderti la bellezza di questa costa patrimonio dell’UNESCO senza spendere una fortuna. Ecco alcuni dei migliori modi per visitare le Cinque Terre con un budget ridotto.

1. Scegli il Takeaway invece del Ristorante per Pranzo 🍕

Mangiare fuori nelle Cinque Terre può diventare costoso, ma non è necessario rinunciare al buon cibo per risparmiare. Molti ristoranti offrono opzioni da asporto altrettanto deliziose ma a prezzi molto più convenienti.
Prendi un panino fresco, una focaccia o un cono di fritto misto da un takeaway locale e gustalo con vista su uno dei porticcioli delle Cinque Terre. I soldi risparmiati a pranzo possono essere investiti in una cena con vista!

2. Fai un Picnic con Vino, Formaggio e Salame Locali 🍷🧀

Uno dei modi migliori per ammirare il paesaggio delle Cinque Terre è con un picnic. Vai in un mercato locale o in un supermercato e prendi una bottiglia di vino ligure, formaggi freschi e salame per un pasto semplice ma autentico.
Trova un posto panoramico—una panchina con vista, una spiaggia libera o, il mio preferito, un sentiero di trekking e goditi un pranzo con vista mozzafiato, a una frazione del prezzo di un ristorante.

3. Usa le Fontanelle Gratuite 💧

Comprare bottiglie d’acqua ogni giorno può diventare costoso, ma nelle Cinque Terre ci sono fontanelle pubbliche in ogni paese dove puoi riempire la tua borraccia gratuitamente. L’acqua è fresca, pulita e perfetta per rimanere idratati mentre esplori!

4. Scegli un Tour in Barca di Giorno (e Porta il tuo Cibo & Bevande!) 🚤

Fare un tour in barca è un’esperienza imperdibile alle Cinque Terre, ma le crociere al tramonto sono più costose. In alternativa, opta per un tour diurno, che offre viste spettacolari della costa a un prezzo più contenuto.
💡 Consiglio da insider: scegli un tour che permetta di portare cibo e bevande a bordo per evitare spese extra. Il nostro tour di gruppo di 2 ore e mezza da Riomaggiore a Monterosso e ritorno è disponibile ogni giorno a 80€ a persona. Usa il codice sconto BLOG e ottieni 10€ di sconto per persona, un piccolo regalo per chi visita il nostro sito!

5. Vai nelle Spiagge Gratuite — Come la Spiaggia del Gigante a Monterosso 🏖️

Alcune spiagge delle Cinque Terre sono a pagamento, ma ce ne sono diverse libere dove puoi nuotare e prendere il sole senza spendere nulla.
La mia preferita è la Spiaggia del Gigante a Monterosso, alla fine del paese in direzione Levanto. Ha sabbia soffice, acque cristalline e nessun costo d’ingresso—basta portare un asciugamano e rilassarsi!
A Riomaggiore c’è una spiaggia libera senza sabbia, solo ciottoli e rocce, ma è considerata la più pulita per fare il bagno.
💡 Consiglio da insider: segui il sentiero per Levanto via Monterosso e, una volta lì, attraversa il tunnel fino a Bonassola. Lungo il percorso troverai calette segrete gratuite!

6. Noleggia un Kayak a Riomaggiore in una Giornata Tranquilla 🛶

Invece di prenotare un’escursione in barca costosa, noleggia un kayak a Riomaggiore per esplorare la costa in modo economico e avventuroso. Con il kayak puoi avvicinarti alle scogliere e alle calette nascoste, spendendo molto meno rispetto a un tour privato. Cinque Terre Adventures a Riomaggiore offre noleggi con personale locale esperto.
💡 Miglior consiglio: vai solo in una giornata di mare calmo. Il Mar Ligure può essere imprevedibile, ma con l’acqua tranquilla è molto più sicuro e piacevole.

7. Fai i Sentieri Gratuiti ⛰️

Molti dei sentieri più famosi delle Cinque Terre richiedono un pass a pagamento, ma ci sono percorsi incredibili completamente gratuiti!
Ecco alcuni trekking gratuiti da non perdere:
Riomaggiore – Santuario di Montenero: un’escursione tranquilla in salita con una vista panoramica mozzafiato.
Monterosso – Levanto: un sentiero più lungo, tra scogliere spettacolari e panorami indimenticabili.
Manarola – Corniglia via Volastra: uno dei percorsi più scenografici, tra vigneti e viste spettacolari sul mare.

8. Bevi il Vino della Casa invece di Acquistare Bottiglie 🍷

Se mangi fuori, un ottimo modo per risparmiare è ordinare il vino della casa invece di scegliere bottiglie dalla carta dei vini. In Italia, il vino della casa è spesso delizioso, locale e molto più conveniente.
Molti ristoranti servono il mezzo litro (mezzo litro) o il litro intero (litro), perfetto da condividere senza spendere troppo.

9. Evita i Taxi—Usa il Treno 🚆

I taxi nelle Cinque Terre sono costosi e, dato che i paesi sono ben collegati dalla ferrovia, è meglio evitarli del tutto.
Acquista un Cinque Terre Train & Hiking Pass, che include viaggi illimitati in treno tra i borghi e l’accesso ai sentieri a pagamento a un prezzo fisso. È molto più economico rispetto ai singoli biglietti giornalieri.

Conclusione: Vivi le Cinque Terre Senza Spendere una Fortuna

Non serve svuotare il portafoglio per godersi le Cinque Terre! Con qualche accorgimento — come scegliere pasti da asporto, fare picnic, usare il treno e approfittare delle tante attività gratuite — puoi vivere la magia di questa costa incantevole senza superare il budget.
Con questi consigli sei pronto per un viaggio indimenticabile ed economico in una delle destinazioni più belle d’Italia! 🌅🇮🇹✨